ASR-r acronimo di Authomatic Speech Recognition - Research nasce nel 2003 dall'esperienze maturate dall'Ing. Montagnani nel campo dei sistemi di identificazione vocali, che ci hanno portato a collaborare in primis con il Ministero degli Interni - Polizia Scientifica, poi con la Magistratura.
Identificare una traccia vocale non molto diverso dall'identificare un suono o un'immagine.
E' stato cosi' che ASR-r ha potuto collaborare con Autostrade per l'Italia SpA studiando per essa, due sistemi di rilevamento di natura acustico per la classificazione del tipo di traffico.
Dal secondo studio e' nato un brevetto (N.ro: 0001364647).
I sistemi di identificazione hanno bisogno di un Hardware dedicato, come per esempio, di schede basate su DSP.
La necessita' di strumenti adatti all'elaborazione delle informazioni per l'identificazione dei segnali, ci ha portato allo studio e alla realizzazione di sistemi embedded di elaborazione. Grazie a queste necessita' abbiamo studiato e realizzato CPU di varia potenza, prevalentemente ARM-based, che in seguito sono state apprezzate anche da numerose aziende del territorio toscano, interessate a sistemi general purpuse.
Legata all'esperienza della realizzazione di sistemi di calcolo, si sempre piu' spesso presentato il bisogno di alimentatori di alta efficienza e basso costo, che ci ha portato ad allontanarci dalle classiche topologie buck, burst, flyback, indirizzandoci verso sistemi risonanti e/o quasi-risonanti.
Molte aziende tra cui S.E.D. srl e altre hanno apprezzato questi studi, integrando i loro prodotti con questi alimentatori.
La progettazione permette di stringere collaborazioni con fornitori e produttori di circuiti stampati.
Grazie a queste conoscienze, siamo in grado di seguire i nostri clienti nella produzione dei propri prodotti o semplicemente consigliando i migliori produttori.