La ASR-r è uno studio di professionisti che opera sul mercato italiano da più di dieci anni, in grado di realizzare prototipi, progettare hardware e firmware. Grazie ad un'accurata selezione del personale e dei nostri partner, curiamo la produzione e la realizzazione di progetti per conto terzi, in modo da consegnare, sia preproduzioni, sia prodotti chiavi in mano a chi ci interpella.
Per i nostri clienti abbiamo sviluppato molti progetti:
Potenza: controlli di azionamenti per motori (sia stepper - basati su sistemi Half Bridge o Full Bridge, sia brushless); carica batterie ed alimentatori in varie tecnologie, comprese la risonante e la quasi-risonante.
Calcolo: CPU core ARM (Arm7, Arm9, Cortex M3); core Atmel (AVR, AP7000), core Axis (Etrax100), intel (PXA270).
Sistemi Input: tastiere meccaniche a microcontrollori, tastiere tattili (capTouch (c) di Analog Devices, mTouch (c) di Microchip), touch screen.
Sistemi di rilevamento: misure ambientali, telerilevamenti, GPS, moduli RFid attivi e passivi (Read/Write).
Sistemi di comunicazione: Ethernet; CAN; RS-485, RS-422, RS-232; zigbee; GPRS con moduli Telit.
Driver per i vari microcontrollori precedentemente elencati.
Porting di Linux su sistemi core ARM (di Freescale come per esempio Si14) e AP7000.
Sistemi di acquisizione: software C per GNU-linux per l'acquisizione di segnali analogici utilizzando il convertitore analogico/digitale della scheda audio di un PC; sottosistema USB; sistemi 1-wire Dallas.
Sistemi di identificazione: modelli markoviani in C e in Matlab.